GITA SOCIALE 2018 - MONTEGRAPPA
Una gita sociale per ricordare il centenario della fine della Grande Guerra, la guerra delle trincee, la guerra delle gallerie umide e buie, la guerra delle avanzate e dei contrattacchi. Il Monte Grappa, luogo ricco di storia, eco di voci lontane, montagna ferita e martoriata, oggi sacrario militare che raccoglie i resti di 12.615 soldati italiani e 10.295 soldati austroungarici. La giornata è stata intensa e impegnativa e per questo vogliamo ringraziare tutti i nostri donatori per la grande collaborazione e pazienza nel rispettare i tempi e le indicazioni delle guide. Speriamo di avervi fatto cogliere il senso di questi luoghi così importanti per la storia del nostro Paese.
-
Sul lungo viale verso il sacrario -
La scalinata del Sacrario -
Il sacrario militare -
I nostri donatori in visita al Sacrario militare del Monte Grappa -
In visita al Sacrario militare del Monte Grappa -
La guida illustra notizie storiche e culturali del Sacrario -
Sul Monte Grappa -
All'interno delle gallerie del forte -
I donatori sul Monte Grappa -
I donatori sul Monte Grappa -
Il nostro volontario Giovanni -
La guida insieme ai donatori -
In cammino sul Monte Grappa -
La visita guidata continua -
I donatori seguono le spiegazioni della gita -
Una sosta per guardare il panorama dall'alto -
I nostri donatori -
Il Sacrario Militare -
Panorama dall'alto -
Sul Monte Grappa
Indietro