EMERGENZA COVID-19
DISPOSIZIONI PER LA DONAZIONE DI SANGUE
-Non avere avuto sintomi influenzali di alcun tipo nei 14 giorni antecedenti la data della donazione
-Non essere stati in contatto con persone positive o con tampone dubbio al Covid-19 nei 14 giorni antecedenti la data della donazione
-Chiunque sia stato a stretto contatto con una persona con infezione documentata da Sars-CoV-2
deve avere
ottemperato alle misure di quarantena e controllo (auto-sorveglianza) previste dalla sanità
pubblica
-Per coloro che viaggiano in Paesi per cui al rientro è previsto un tampone obbligatorio, la donazione è consentita solo dopo l’effettuazione del tampone con esito negativo. Per coloro che viaggiano in Paesi per cui al rientro è previsto il periodo di quarantena, la donazione è consentita solo dopo aver trascorso il periodo di quarantena. Clicca qui per controllare sul sito del Ministero della Salute le regole attive per i vari Paesi del Mondo.
-Per coloro che sono risultati positivi al tampone per SARS-CoV-2, possono tornare a donare se sono trascorsi almeno 14 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi (fatta eccezione per ageusia/disgeusia e anosmia che possono perdurare per diverso tempo dopo la guarigione) e in presenza di un test molecolare negativo.
-Informare il Centro trasfusionale in caso di comparsa di sintomi compatibili con infezione da Covid-19 o in caso di diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 (tampone molecolare o antigenico) nei 14 giorni successivi alla donazione e se entrati in contatto con persone risultate positive nei 2 giorni antecedenti alla donazione.
Per tutte le info: https://www.centronazionalesangue.it/node/900