GITA SOCIALE 2017 - REGGIA DI COLORNO
Questa volta la meta è stata Colorno, in provincia di Parma, calda terra emiliana, luogo di vacanza dei Borboni e Maria Luigia. Il Palazzo Ducale con la scala grande dell’architetto artista francese Petitot, che lavorò per molti anni alle fabbriche ducali e alle chiese di S. Liborio, erette su suo disegno e ancora il grandioso giardino dell’inizio del XVIII secolo, con laghetti, grotte e fontane, sono uno spettacolo. E che dire della cantina creata con pavimenti assorbenti e finestre regolabili per mantenere sempre al meglio l’ambiente per la stagionatura dei culatelli? Appesi a centinaia, vicinissimi, ognuno con cartellino penzoloni come una carta d’identità, che aspettano solo di essere assaporati. Una visita davvero interessante!
-
La Reggia di Colorno -
Il giardino storico -
La Reggia di Colorno -
I donatori visitano la Reggia con la guida -
Visita guidata -
I donatori ascoltano le spiegazioni della guida -
Opere d'arte -
Visita guidata alla Reggia -
I nostri donatori -
A tavola! -
Mangiare in compagnia -
I donatori a pranzo insieme -
Lunghe tavolate per i donatori DOSCA -
A pranzo insieme -
Mangiare in compagnia è bello! -
Si chiacchiera! -
I donatori pranzano insieme -
Una bellissima giornata
Indietro